Mais informações da Oferta
La maledizione del “sarcofago”: chi si intro-ietta, non si pro-getta! (ONTOSALGIA ESISTENZIALE Vol. 24) (Italian Edition)
Venendo dal latino sarcophăgus e a sua volta provenendo dal greco σαρκοφάγος (–ον), colui che mangia la carne – σάρξ + φαγεῖν – il sostantivo «sarcofago» significa propriamente «che mangia, che consuma la carne, carnivoro» essendo infatti composto da σάρξ (σαρκός, ἡ) + φαγέω = carne + fagocito. Il sarcofago fagocita letteralmente il morto che contiene, così come la conoscenza fagocita la coscienza che mantiene: ogni coscienza che si riempie di oggetti in sé esterni ad essa, è destinata a essere svuotata della soggettività per sé interna ad essa medesima a motivo di un contenuto che non può a sua volta contenerla.
Mais sobre este produto
Quem viu essa Oferta, gostou dessas
Você também pode gostar